Le guide Unicmi relative alle detrazioni per serramenti e schermature solari.
L’Unicmi (Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche dell’Involucro e dei serramenti) ha messo a disposizione dei costruttori di serramenti, dei progettisti e dei consumatori due guide complete sulle detrazioni fiscali per gli interventi di sostituzione dei serramenti e delle schermature solari nei vari ambiti (50%-65%-70%-75% riqualificazioni energetiche – 50% lavori edili).
Le guide in questione sono:
VASISTAS 1.2019 SOSTITUZIONE SERRAMENTI – le detrazioni fiscali negli interventi di riqualificazione energetica e negli interventi edili;
VASISTAS 2.2019 SCHERMATURE SOLARI – le detrazioni fiscali del 50%.
Le due guide sono contengono tutti gli aspetti normativi che disciplinano le detrazioni e tutti i passaggi pratici a carico dei costruttori di serramenti e dei consumatori. Obiettivo delle guide è quello di fornire un concreto aiuto a tutti gli operatori, fornendo indicazioni pratiche e chiarendo tutti i dubbi normativi.
Si ricorda che i lavori per cui si ha diritto alla detrazione per la riqualificazione energetica sono i seguenti:
Parti comuni condominiali (detrazioni del 70 e 75 percento)
Serramenti e infissi
Caldaie a condensazione
Collettori solari
Pompe di calore
Coibentazione strutture
Riqualificazione globale
Caldaie a biomassa
Schermature solari
Building automation
Sistemi ibridi
Microcogeneratori